Favorire l'emersione e la presa in carico delle donne e delle ragazze con disabilità vittime di violenza: è l'obiettivo del progetto lombardo denominato Artemisia. Reti antiviolenza accessibili.
L’Associazione di Volontariato Museum, organizza un laboratorio creativo sabato 21 ottobre dalle 9,30 alle 13,00, presso la Galleria Nazionale, Viale delle Belle Arti, 131.
Ecco un'altra delle iniziative ecologiche, culturali e turistiche, organizzate o appoggiate dall'Associazione nazionale Disabili Visivi nel programma di interventi a favore della sempre maggiore autonomia dei non vedenti e degli ipovedenti italiani.
da press-IN.it del 05/10/2023
Android 14 è disponibile a partire dai nuovi Pixel 8 e Pixel 8 Pro e propone numerosi aggiornamenti per personalizzare l’esperienza di utilizzo e per assicurare un’accessibilità superiore anche per chi ha disabilità.
Prenotazione tramite mail:
oppure via CELLULARE al NUMERO 328-2435950 ANCHE CON MESSAGGIO VOCALE su whatsapp.
Giovedì 19 ottobre - ore 20.30 TEATRO BONCI - Cesena
"UNO SGUARDO DAL PONTE" con Massimo Popolizio
Il destino ineluttabile, da cui si può essere vinti e annientati, guida la trama di questo capolavoro della letteratura americana. Il dramma di Arthur Miller, scritto nel 1955 a partire da un brutale fatto di cronaca, narra le disavventure di un immigrato italiano a New York, dilaniato da una morbosa passione. Durata: 90 minuti
Giovedì 19 ottobre - ore 21.00 TEATRO CIVICO - Tortona (AL)
Sabato 21 ottobre - ore 21.00 TEATRO CIVICO - Vercelli
"WHO AM I" - spettacolo di danza
Who Am I, è un’esplorazione introspettiva: chi siamo veramente una volta che vengono eliminati i condizionamenti esterni e le definizioni? Il movimento è fondamentale nel nostro processo di sviluppo dell’identità, usando il movimento, possiamo espandere il nostro pensiero ed esplorare questo sconosciuto chiamato “Io”. 50 minuti
Una ennesima interessante proposta degli amici dell'Associazione Museum.
Pagina 3 di 63
Questo l'elenco delle trasmissioni con il servizio di audio descrizione in onda sulle reti RAI dal 27 novembre al 3 dicembre
lo scorso 10 novembre 2020 è stato siglato l'accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti su dove è possibile effettuare test rapidi antigienici e test seriologici.
I test avranno un prezzo massimo di 20 euro per i seriologici e 22 euro per l'antigenico. Sono infatti oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test eseguendone ad oggi circa 3mila.
Ci auguriamo che non siano necessarie, ma il timore che Roma sia destinata a conoscere un'altra fase di confinamento esiste e allora è meglio essere preparati.
Servizio rivolto a tutti coloro che vogliono segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.
un servizio di supporto per la distribuzione di spesa, pasti e alimenti per animali tramite un call center e una rete di volontari sul territorio.
02 23 05 82 79
fornisce supporto psicologico e informazioni mediche a tutti i cittadini anziani, soli, ammalati e disabili in zona Niguarda a Milano.
02. 80 89 86 45
CROCE ROSSA ITALIANA (per spesa o farmaci) 800 06 55 10
SALA OPERATIVA SOCIALE 800 44 00 22
CARITAS ROMA OPERATIVO TUTTO IL GIORNO 339 349 23 75
ACLI ROMA (SPESA E MEDICINALI PER OVER 70) 344 240 23 33
SUPPORTO PSICOLOGICO 342 07 20 415