Accesso utenti
Dpcm 4 novembre 2020, le misure relative alle persone con disabilità.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 93
Disposizioni valide fino al 3 dicembre 2020:
comportamenti e uscite.
Le persone con disabilità motorie o con disturbi dello spettro autistico, disabilità intellettiva o sensoriale o problematiche psichiatriche e comportamentali o non autosufficienti con necessità di supporto, possono ridurre il distanziamento sociale con i propri accompagnatori o operatori di assistenza, operanti a qualsiasi titolo, al di sotto della distanza prevista.
Donne, disabilità, discriminazioni e violenze: il seminario
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 60
COMUNICATO STAMPA FISH
"Donne. Con disabilità e con diritti di libertà" è il primo di un ciclo di seminari online organizzati dalla Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (FISH) nell'ambito del progetto "Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica. Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple", finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
La scuola è la grande priorità per tornare a crescere.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 55
Oggi l'analfabetismo funzionale è forse la più grande emergenza dell'Italia. Da decenni siamo prigionieri di un "circolo vizioso" - alimentato appunto dall'analfabetismo funzionale - che non ci permette di realizzare i cambiamenti strutturali di cui il Paese ha bisogno.
Quando arriveranno i vaccini, ci sarà priorità per le persone disabili?
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 705
Sembra proprio di no, a giudicare dai recenti documenti della Commissione Europea sulle strategie da adottare quando saranno disponibili i vaccini per il Covid-19. A denunciare infatti la "permanente invisibilità" delle persone con disabilità, dopo la continua violazione dei loro diritti durante la pandemia, è il Forum Europeo della Disabilità, pur essendo le stesse persone con disabilità a maggior rischio di contagio.
Uno zoom sull'arte
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 82
- Terzo incontro conferenze online organizzate dal Museo Omero Mercoledì 21 ottobre - ore 18:
"Brera: ripensare un museo" a cura di James Bradburne.
Il Direttore generale della Pinacoteca di Brera sarà intervistato da Nunzio Giustozzi, storico dell'arte, editor Electa.
Didattica in presenza per gli studenti con disabilità.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 124
Anche con il 75% di didattica a distanza disposto dall'ultimo DPCM per le scuole superiori, le scuole devono "garantire la frequenza in presenza" agli "alunni con disabilità, con disturbi specifici dell'apprendimento ed altri bisogni educativi speciali":
La disabilità nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 61
"È il momento migliore per attuare programmi già esistenti e consolidati, inserendo in maniera trasversale le persone con disabilità nei temi dell'educazione inclusiva, dell'economia, delle diseguaglianze, dell'accessibilità delle città, delle azioni sistemiche e del monitoraggio, ma è anche il momento per incidere su carenze consolidate": lo dicono i Presidenti di FISH e FAND, le Federazioni che hanno presentato alla Presidenza del Consiglio un ampio documento di cui tenere conto, nella presentazione alla Commissione Europea, da parte del Governo, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.