[N.d.R.: Per l'esattezza non si può parlare in generale di retinite pigmentosa,che comprende numerosissime forme di degenerazione, bensì di distrofia retinica ereditaria causata dal difetto di un particolare gene, come precisa correttamente più avanti la nostra amica Assia Andrao, che da tanti anni sta seguendo,ma anche promovendo attivamente con l'Associazione Retina Italia, , la ricerca scientifica nel settore delle malattie rare dell'occhio.]
LA MALATTIA È RARA E PROGRESSIVA.
Gli importi delle pensioni, assegni e indennità che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi vengono rivalutati ogni anno , collegandoli agli indicatori dell'inflazione e del costo della vita. Non progettate di fare i regali di Natale utilizzando gli aumenti: potreste regalare soltanto delle mentine o, al massimo, un paio di merendine!
Lo si vede nei film americani e chi è stato a New York o a Dallas sa benissimo che, anche senza fischiare,basta mettersi sul bordo del marciapiede e fare segno con la mano per acchiappare uno dei tanti taxi che circolano continuamente in cerca di clienti.
Qui in Italia le cose sono ben diverse e soltanto nelle ore morte è facile trovare un taxi ai posteggi o chiamarlo per telefono. Se poi è un giorno di piogia,ci puoi anche rinunciare in partenza: dopo 10 minuti di attesa con sottofondo musicale ripetuto fino alla nausea, la risposta automatica è: "Non ci sono taxi in zona", e scatta la parolaccia!
Viviamo in un epoca in cui le notizie, vere o false,e purtroppo più numerose quelle false che non quelle vere, più numerose quelle cattive che non quelle buone, fanno il giro del mondo in un decimo di secondo. Sono esagerato? Beh, chi non ci crede mi contatti pure direttamente e gli spiegherò con un semplice calcolo mentale che, centesimo di secondo più o meno, questa non è una fake news!
Siamo abituati ad un panorama nazionale dell'industria ricettiva che, quando decide di aprire al sociale, si occupa quasi esclusivamente di altre tipologie di disabilità, ignorando del tutto i non vedenti e gli ipovedenti, ai quali come massima attenzione sono riservati i numeri in braille sulla pulsantiera dell'ascensore, senza pensare che se il cieco non è posto incondizione di muoversi da solo nella struttura, i tasti dell'ascensore li potrà premere il suo accompagnatore!
In occasione del cinquantenario del primo sbarco dell’uomo sulla luna,riportiamo qui le parole Di Luigi Crauss,esperto di astronautica dell’associazione pontina di astronomia,che ha condiviso in una chat Di gruppo ciò che accadde il 20 luglio 1969.
Stefania Leone ha avuto con lui uno scambio di messaggi su interessanti dettagli della missione Apollo 11.
Espandendo l'articolo, potrete ascoltare sia la presentazione di Stefania Leone, che lo scambio dei messaggi audio.
Pagina 57 di 58
Questo l'elenco delle trasmissioni con il servizio di audio descrizione in onda sulle reti RAI dal 5 al 11 giugno.
lo scorso 10 novembre 2020 è stato siglato l'accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti su dove è possibile effettuare test rapidi antigienici e test seriologici.
I test avranno un prezzo massimo di 20 euro per i seriologici e 22 euro per l'antigenico. Sono infatti oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test eseguendone ad oggi circa 3mila.
Ci auguriamo che non siano necessarie, ma il timore che Roma sia destinata a conoscere un'altra fase di confinamento esiste e allora è meglio essere preparati.
Servizio rivolto a tutti coloro che vogliono segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.
un servizio di supporto per la distribuzione di spesa, pasti e alimenti per animali tramite un call center e una rete di volontari sul territorio.
02 23 05 82 79
fornisce supporto psicologico e informazioni mediche a tutti i cittadini anziani, soli, ammalati e disabili in zona Niguarda a Milano.
02. 80 89 86 45
CROCE ROSSA ITALIANA (per spesa o farmaci) 800 06 55 10
SALA OPERATIVA SOCIALE 800 44 00 22
CARITAS ROMA OPERATIVO TUTTO IL GIORNO 339 349 23 75
ACLI ROMA (SPESA E MEDICINALI PER OVER 70) 344 240 23 33
SUPPORTO PSICOLOGICO 342 07 20 415