Viviamo in un epoca in cui le notizie, vere o false,e purtroppo più numerose quelle false che non quelle vere, più numerose quelle cattive che non quelle buone, fanno il giro del mondo in un decimo di secondo. Sono esagerato? Beh, chi non ci crede mi contatti pure direttamente e gli spiegherò con un semplice calcolo mentale che, centesimo di secondo più o meno, questa non è una fake news!
Siamo abituati ad un panorama nazionale dell'industria ricettiva che, quando decide di aprire al sociale, si occupa quasi esclusivamente di altre tipologie di disabilità, ignorando del tutto i non vedenti e gli ipovedenti, ai quali come massima attenzione sono riservati i numeri in braille sulla pulsantiera dell'ascensore, senza pensare che se il cieco non è posto incondizione di muoversi da solo nella struttura, i tasti dell'ascensore li potrà premere il suo accompagnatore!
In occasione del cinquantenario del primo sbarco dell’uomo sulla luna,riportiamo qui le parole Di Luigi Crauss,esperto di astronautica dell’associazione pontina di astronomia,che ha condiviso in una chat Di gruppo ciò che accadde il 20 luglio 1969.
Stefania Leone ha avuto con lui uno scambio di messaggi su interessanti dettagli della missione Apollo 11.
Espandendo l'articolo, potrete ascoltare sia la presentazione di Stefania Leone, che lo scambio dei messaggi audio.
È questo l'invito che troverete componendo un normalissimo numero telefonico urbano, lo 06 85 50 201.
Vi risponderà una gentile voce femminile che vi dirà come accedere nella nostra sede virtuale, visitandone tutti i locali e scegliendo gli argomenti che vi possono interessare.
L'invito è esteso a chiunque desideri curiosare nei nostri scaffali, senza alcuna distinzione, dato che, oltre ad informazioni di carattere associativo e utili per le persone con disabilità visiva, ci sono notizie utili a tutti, come i programmi radiofonici e televisivi,i calendari del calcio e delle gare motoristiche,ricette di cucina, consigli per la salute e di economia domestica che cambiano di giorno in giorno, nonché diverse aree in cui gli utenti trattano problemi di ogni genere o specifici temi, come l'informatica,musica e libri, telefonia, ecc.
È una visita agevolata dalla voce guida che vi accompagna in ogni area e vi indica di volta in volta quali tasti premere per ottenere le diverse funzioni disponibili.
Se si desidera esprimere le proprie opinioni o correggere eventuali tesi enunciate dagli utenti, particolarmente nell'area "Opinioni a confronto" (9.1), è possibile registrare la propria scheda e ottenere il PIN che consente di registrare i propri messaggi.
Vi attendiamo dunque nel nostro ultratecnologico e fantascientifico sistema fonomatico (vocabolo da noi coniato nel 1992, per fare un simbolico "cin cin" alla salute della nostra Associazione!
Una quarantina di soci dell'A.D.V. hanno partecipato all'ultima della dozzina di settimane blu organizzate dal 2003 in poi per gli amanti del mare e delle immersioni subacquee, che si è svolta dal 15 al 23 novembre scorso a
Salalah, nel Sultanato diOman, fra le spiagge di cipria bianchissima e le dune del deserto di sabbia dorata.
Pagina 63 di 63
Questo l'elenco delle trasmissioni con il servizio di audio descrizione in onda sulle reti RAI dal 27 novembre al 3 dicembre
lo scorso 10 novembre 2020 è stato siglato l'accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti su dove è possibile effettuare test rapidi antigienici e test seriologici.
I test avranno un prezzo massimo di 20 euro per i seriologici e 22 euro per l'antigenico. Sono infatti oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test eseguendone ad oggi circa 3mila.
Ci auguriamo che non siano necessarie, ma il timore che Roma sia destinata a conoscere un'altra fase di confinamento esiste e allora è meglio essere preparati.
Servizio rivolto a tutti coloro che vogliono segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.
un servizio di supporto per la distribuzione di spesa, pasti e alimenti per animali tramite un call center e una rete di volontari sul territorio.
02 23 05 82 79
fornisce supporto psicologico e informazioni mediche a tutti i cittadini anziani, soli, ammalati e disabili in zona Niguarda a Milano.
02. 80 89 86 45
CROCE ROSSA ITALIANA (per spesa o farmaci) 800 06 55 10
SALA OPERATIVA SOCIALE 800 44 00 22
CARITAS ROMA OPERATIVO TUTTO IL GIORNO 339 349 23 75
ACLI ROMA (SPESA E MEDICINALI PER OVER 70) 344 240 23 33
SUPPORTO PSICOLOGICO 342 07 20 415