GENOVA. Trenta sport per tutte le abilità.
Sabato 17 settembre, dopo il successo della prima edizione del 2021 con la presenza di 500 giovani disabili e 2000 persone, ritorna l'appuntamento con "SportAbility Day".
Mario Barbuto è candidato nell'uninominale in Sicilia con il Carroccio: si è autosospeso ma non lascia l'incarico. "Non c'è alcuna regola che lo richiede". Ma dirigenti e semplici iscritti rivendicano il carattere apartitico dell'associazione.
[N.d.R.: L'Associazione Disabili Visivi e il suo Presidente nazionale, Giulio Nardone, non intendono derogare neppure per un attimo dal principio statutario della apartiticità. D'altra parte, la democrazia può funzionare soltanto se i cittadini possono esprimere un voto basato sulla conoscenza delle conseguenze del voto e non per tifo sportivo.]
Dopo due anni di quasi sospensione del rito delle ferie estive a causa della pandemia, quest'anno, malgrado l'ulteriore emergenza bellica, l'esigenza fisiologica di una rottura del ritmo lavorativo, o semplicemente del tran tran quotidiano, sta creando un vero e proprio boom di afflussi nei centri turistici più noti e, per fortuna, non solo in essi.
È di questi giorni l'attivazione del Registro pubblico delle Opposizioni con cui si vuole limitare il fenomeno del "telemarketing selvaggio" anche per la telefonia mobile. Ma la disposizione presenta diverse criticità.
In questo periodo di ripresa degli intrattenimenti di massa, a seguito del rallentamento della pandemia, abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di persone con disabilità che si lamentavano di essere state escluse o trattate in malo modo dagli organizzatori
Pagina 10 di 55
Questo l'elenco delle trasmissioni con il servizio di audio descrizione in onda sulle reti RAI dal 28 marzo al 2 aprile
lo scorso 10 novembre 2020 è stato siglato l'accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti su dove è possibile effettuare test rapidi antigienici e test seriologici.
I test avranno un prezzo massimo di 20 euro per i seriologici e 22 euro per l'antigenico. Sono infatti oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test eseguendone ad oggi circa 3mila.
Ci auguriamo che non siano necessarie, ma il timore che Roma sia destinata a conoscere un'altra fase di confinamento esiste e allora è meglio essere preparati.
Servizio rivolto a tutti coloro che vogliono segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.
un servizio di supporto per la distribuzione di spesa, pasti e alimenti per animali tramite un call center e una rete di volontari sul territorio.
02 23 05 82 79
fornisce supporto psicologico e informazioni mediche a tutti i cittadini anziani, soli, ammalati e disabili in zona Niguarda a Milano.
02. 80 89 86 45
CROCE ROSSA ITALIANA (per spesa o farmaci) 800 06 55 10
SALA OPERATIVA SOCIALE 800 44 00 22
CARITAS ROMA OPERATIVO TUTTO IL GIORNO 339 349 23 75
ACLI ROMA (SPESA E MEDICINALI PER OVER 70) 344 240 23 33
SUPPORTO PSICOLOGICO 342 07 20 415