Incisivo come al solito, il Presidente della FIISH, Vincenzo Falabella chiede di "istituire "una cattedra apposita sul sostegno in modo tale che chi, nel nostro Paese, decide di fare l'insegnante di sostegno lo faccia con la consapevolezza di amare gli alunni e le alunne con disabilità e non di utilizzare quel posto come un trampolino di lancio per arrivare all'insegnamento delle materie curriculari".
Ecco un paio di titoli molto significativi:
"Un albergo voleva che mio figlio disabile si nascondesse in una saletta privata"
"Giovane disabile isolato" dall'hotel, la Ministra Locatelli: "Ignobile chi allontana una persona in difficoltà"
Riteniamo meritevole di attenzione questa iniziativa e suggeriamo caldamente a chi ha problemi di vista di vincere la pigrizia e di incrementare la propria autonomia.
MARTEDI’ 14 MARZO ALLE ORE 16,30 Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con Diana Pellegrini ” POESIA OLTRE IL TEMPO.
Tutto in un medesimo istante. VISITANDO NECROPOLI CON DONNE. Italo Calvino".
Come dobbiamo comportarci se notiamo un cane guida senza il suo conduttore? Cosa fare se questo si avvicina a noi?
Laboratorio artistico presso la Galleria Nazionale, viale delle Belle Arti 131, sabato 11 marzo dalle 9,30 alle 13,00. Il laboratorio, attraverso l’utilizzo dell’argilla, esplorerà le posture, con l’aiuto di modellini in legno snodabili raffiguranti il corpo umano, e le espressioni facciali, con l’ausilio di disegni tattili, che rappresentano le varie modalità espressive. Si inviteranno i partecipanti a realizzare un autoritratto prendendo spunto dalle immagini tattili che verranno proposte.
Pagina 10 di 63
Questo l'elenco delle trasmissioni con il servizio di audio descrizione in onda sulle reti RAI dal 27 novembre al 3 dicembre
lo scorso 10 novembre 2020 è stato siglato l'accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti su dove è possibile effettuare test rapidi antigienici e test seriologici.
I test avranno un prezzo massimo di 20 euro per i seriologici e 22 euro per l'antigenico. Sono infatti oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test eseguendone ad oggi circa 3mila.
Ci auguriamo che non siano necessarie, ma il timore che Roma sia destinata a conoscere un'altra fase di confinamento esiste e allora è meglio essere preparati.
Servizio rivolto a tutti coloro che vogliono segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.
un servizio di supporto per la distribuzione di spesa, pasti e alimenti per animali tramite un call center e una rete di volontari sul territorio.
02 23 05 82 79
fornisce supporto psicologico e informazioni mediche a tutti i cittadini anziani, soli, ammalati e disabili in zona Niguarda a Milano.
02. 80 89 86 45
CROCE ROSSA ITALIANA (per spesa o farmaci) 800 06 55 10
SALA OPERATIVA SOCIALE 800 44 00 22
CARITAS ROMA OPERATIVO TUTTO IL GIORNO 339 349 23 75
ACLI ROMA (SPESA E MEDICINALI PER OVER 70) 344 240 23 33
SUPPORTO PSICOLOGICO 342 07 20 415