Accesso utenti
10 appuntamenti per la Digital Week 2020.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 125
I.B.M. ha identificato nella fattispecie ambiti quali l'Intelligenza Artificiale, la blockchain, il cloud e il quantum computing come elementi base della propria trattazione. Questo il programma completo, con tanto di istruzioni per parteciparvi:
Accompagnatori dei non vedenti e distanziamento sanitario.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 310
A por fine alle varie ipotesi formulate circa le modalità di accompagnamento dei non vedenti in tempo di covid-19, è opportunamente intervenuto l'ultimo DPCM del 17 maggio u.s. che all'Art. 9.2. ha così disposto: "Le persone con disabilità motorie o con disturbi dello spettro autistico, disabilità intellettiva o sensoriale o problematiche psichiatriche e comportamentali o non autosufficienti con necessità di supporto, possono ridurre il distanziamento sociale con i propri accompagnatori o operatori di assistenza, operanti a qualsiasi titolo, al di sotto della distanza prevista."
L'autocertificazione non è indispensabile.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 129
di espedienti per poter compilare l'autocertificazione che può essere richiesta dalle Autorità a chi viene trovato fuori della propria abitazione.
È comprensibile il desiderio di essere autonomi e di mostrarsi capaci di superare alcune difficoltà e quindi tanto di cappello a chi si dà da fare per produrre da solo tale documento. Adesso è disponibile anche una app che semplifica il compito, facile da utilizzare, anche se comunque qualcosa bisogna imparare.
Non vedenti obbligati da FS sulle sedie a ruote.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 126
Il 7 maggio scorso Ferrovie dello Stato ci ha informato che, per fruire dell'assistenza alle stazioni ferroviarie, i non vedenti dovevano essere trasportati su sedia a ruote e fatti salire sulla carrozza mediante carrello elevatore. Ciò, a causa delle norme sul distanziamento sanitario o fisico che dir si voglia, mentre rifiutiamo il termine "distanziamento sociale", dal sapore vagamente classista).
Modalità per l'accompagnamento dei disabili visivi.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 263
Essendo stato richiesto di un parere su una modalità di accompagnamento che non si presti a rilievi da parte delle competenti Autorità, in assenza di una normativa specifica, ho ritenuto che una procedura rispettosa delle finalità previste nella fase 2 del Covid 19 potesse essere la seguente:
Estensione dei permessi 104/1992
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 184
Il decreto "Rilancio" conferma anche per maggio e giugno l'aumento dei giorni di permesso lavorativo (ex articolo 33, legge 104/1992) già previsto dal decreto "Cura Italia" (art. 24). Come per il periodo marzo/aprile anche per il mese in corso e giugno sono concessi 12 giorni aggiuntivi complessivi di permesso lavorativo a chi assiste un familiare con grave certificata disabilità o al lavoratore con grave disabilità.
FISH e FAND da Conte sul “decreto maggio
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 139
attiva e di confronto politico, il Presidente del consiglio dei Ministri ha accolto la richiesta di un ulteriore confronto con le due maggiori Federazioni delle persone con disabilità. Ulteriore perché nelle ultime settimane FAND e FISH hanno elaborato e diffuso molte proposte, chiosato le ipotesi governative, suggerito o caldeggiato modificazioni ed aggiustamenti dei molti provvedimenti approvati.