Accesso utenti
I non vedenti potrebbero vedere di più!
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 53
Si tratta di una petizione aperta all'adesione di tutti i cittadini, tendente a sensibilizzare le Autorità competenti affinché siano resi accessibili a chi non può vederli sia i film che gli spettacoli televisivi, come anche i capolavori dell'arte e gli eventi culturali, per mezzo delle moderne tecnologie. Vi chiediamo di cliccare su
Dubbi sulla priorità nella somministrazione dei vaccini.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 53
Nell'ambiente delle persone con disabilità si discute molto sul criterio che si dovrà seguire nell'assegnare le varie priorità nella somministrazione dei vaccini.
Sala blu in altre 9 stazioni.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 51
L'assistenza di RFI alle persone a ridotta mobilità ora è attiva in 332 stazioni
Dal 13 dicembre il servizio di assistenza gratuito raggiunge altre 9 stazioni ampliando il network a 332.
Niente priorità per la vaccinazione dei disabili.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 66
Si partirà dagli operatori sanitari e dagli anziani nelle Rsa: circa 2 milioni di persone saranno vaccinate nella prima fase. Tra queste, non ci sono le persone con disabilità. Barbieri: "Vite che tutto sommato sono le ultime da proteggere?" Speziale: "Assordante silenzio".
Disabilità e discriminazioni multiple: il digital talk - registrazione dell'evento
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 43
Il 15 dicembre si è svolto il Seminario tematico a distanza "Disabilità e discriminazioni multiple nell'ambito del Progetto FISH "Disabilità: la discriminazione non si somma, si moltiplica. Azioni e strumenti innovativi per riconoscere e contrastare le discriminazioni multiple".
Galline e misure di sicurezza.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 53
Non so se capita soltanto al sottoscritto, ma molte situazioni o provvedimenti a livello nazionale o internazionale mi richiamano alla mente delle barzellette: è un fatto automatico e non voluto, soprattutto quando si tratta di argomenti sui quali non c'è proprio niente da ridere.
Conversazioni culturali telematiche.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 40
L’Associazione di Volontariato Museum ODV, con la quale abbiamo collaborato fin dalla sua nascita, segnala l'offerta di conversazioni via internet su argomenti vari: