Logo del sito

Riceviamo da questa meritevole organizzazione il calendario dei prossimi spettacoli  audiodescritti per i mesi di gennaio- febbraio 2022.

La prenotazione è obbligatoria 48 ore prima della data dello spettacolo tramite mail all'indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tramite cellulare al numero 328-2435950 anche con messaggio vocale su whatsapp.
Ingressi: ridotto per non vedente/ipovedente - omaggio per accompagnatore

martedì 18 gennaio - ore 21.15   Teatro della Regina- Cattolica
"Così parlò Bellavista"
dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo
Lo spettacolo  è un adattamento che omaggia l'ingegnere-filosofo napoletano che ci ha da poco lasciati, ma anche un grande affresco corale, celebrazione della umanissima ed esilarante napoletanità.

martedì 25 gennaio - ore 21.00   Teatro Boiardo - Scandiano
domenica 13 febbraio - ore 15.30   Teatro Bonci- Cesena
"Peachum. un'opera da tre soldi"
testo e regia di fausto paravidino
Con Rocco Papaleo, Fausto Paravidino
In questa nuova opera da tre soldi detta peachum, a un padre portano via la figlia. il padre la rivuole. Le avventure e disavventure che l'eroe dei miserabili incontrerà nello sforzo di riprendersi la figlia saranno un viaggio in un mondo fatto di miserie: la miseria dei poveri, la miseria di chi si vuole arricchire, la miseria di chi ha paura di diventare povero.

venerdì 28 gennaio - ore 21.15   Teatro della Regina- Cattolica
"Lo zoo di vetro"
di Tennessee Williams
opera teatrale del celeberrimo drammaturgo e sceneggiatore statunitense Tennessee Williams, la storia, dalla chiara impronta autobiografica, racconta le vicende della famiglia Wingfield composta dalla madre Amanda e dai suoi due figli,

domenica 6 febbraio ore 15.30    Teatro Aligiheri-Ravenna
"Se questo è un uomo"
dall'opera di Primo Levi    
La voce di Primo Levi è quella che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: da oltre settant'anni racconta ai lettori di tutto il mondo la verità sullo sterminio                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       la voce di Primo Levi è quella che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: da oltre settant'anni racconta ai lettori di tutto il mondo la verità sullo sterminio

martedì 22 febbraio - ore 21.00   Teatro Mac Mazzieri - Pavullo
giovedì 24 febbraio - ore 21.15  Tatro della Regina - Cattolica
"Le sorelle Robespierre"
Ingrediente fondamentale di questo spettacolo è  il terrore: in una cupa prigione femminile, mentre la cittadina champignon legge la lista delle prossime condannate, una madre e due figlie (di cui una di cartapesta) si fanno coraggio, rimpiangono la loro spensierata vita, sperano nell'arrivo della grazia ma soprattutto si fanno a pezzi con rivelazioni crudeli e sconvolgenti.

martedì 22 febbraio - ore 21.00  Teatro Auditorium Rita Levi Montalcini - Mirandola
"La Classe"
Albert, straniero di terza generazione intorno ai 35 anni, laureato in storia, viene assunto all'istituto comprensivo nel ruolo di professore potenziato: il suo compito è tenere per quattro settimane un corso di recupero pomeridiano per sei studenti sospesi per motivi disciplinari. Albert riesce a far breccia nel loro disagio e conquista la fiducia della maggior parte della classe.

giovedì 24 febbraio - ore 21.00 Teatro Magnani - Fidenza
"Per un sì o per un no"
di Nathalie Sarraute
due amici che si ritrovano dopo un non motivato distacco si interrogano sulle ragioni della loro separazione e scoprono che sono stati i silenzi e le ambiguità delle "intonazioni" a deformare la loro comunicazione aprendola a significati multipli e variati

Nel caso non vi fossero prenotazioni il servizio di audiodescrizione non verrà realizzato.

Trasmissioni RAI con audiodescrizione

Programmi RAI audiodescritti dal 20 al 25 settembre

Foto di un televisore acceso
Foto di un televisore acceso

Questo l'elenco delle trasmissioni con il servizio di audio descrizione in onda sulle reti RAI dal 20 al 25 settembre

20/09/2023

  • RAIUNO - ore 16.00
    IL PARADISO DELLE SIGNORE 8 - DAILY STAGIONE 6 (1°Visione)
  • RAIUNO - ore 21.30
    IL COMMISSARIO MONTALBANO - PAR CONDICIO
  • RAITRE - ore 20.50
    UN POSTO AL SOLE (1°Visione)
  • RAIPREMIUM - ore 06.30
    QUESTO NOSTRO AMORE 80 puntata 6
  • RAIPREMIUM - ore 10.15
    UN POSTO AL SOLE 26 puntata 170.171
  • RAIPREMIUM - ore 21.20
    UN CUORE, DUE DESTINI puntata 3,4
  • RAIPREMIUM - ore 22.55
    ENRICO PIAGGIO. UN SOGNO ITALIANO

Leggi tutto …

Numeri telefonici utili al tempo del coronavirus

TAMPONI IN FARMACIA A ROMA E NEL LAZIO. - L'ELENCO COMPLETO E GLI INDIRIZZI.

lo scorso 10 novembre 2020 è stato siglato l'accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti su dove è possibile effettuare test rapidi antigienici e test seriologici.
I test avranno un prezzo massimo di 20 euro per i seriologici e 22 euro per l'antigenico. Sono infatti oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test eseguendone ad oggi circa 3mila.

Leggi tutto …

Associazioni romane che consegnano spesa e farmaci a domicilio.

Ci auguriamo che non siano necessarie, ma il timore che Roma sia destinata a conoscere un'altra fase di confinamento esiste e allora è meglio essere preparati.

Leggi tutto …

Servizi e numeri utili ai tempi del coronavirus aggiornati al 17 maggio.

  • Numero di pubblica utilità  - Covid-19:
    1500
  • PROTEZIONE CIVILE VOLONTARIATO
    800 85 48 54
  • CROCE ROSSA ITALIANA
    800 06 55 10
  • SALA OPERATIVA SOCIALE
    800 44 00 22
  • supporto psicologico:
    800.833.833
  • EMERGENZA INFANZIA:  
    114

Servizio rivolto a tutti coloro che vogliono segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.

Leggi tutto …

Aiutarci a Milano:

un servizio di supporto per la distribuzione di spesa, pasti e alimenti per animali tramite un call center e una rete di volontari sul territorio.

02 23 05 82 79


Niguarda Rinasce:

fornisce supporto psicologico e informazioni mediche a tutti i cittadini anziani, soli, ammalati e disabili in zona Niguarda a Milano.

02. 80 89 86 45

Numeri operativi su tutto il territorio di Roma

CROCE ROSSA ITALIANA (per spesa o farmaci) 800 06 55 10
SALA OPERATIVA SOCIALE 800 44 00 22
CARITAS ROMA OPERATIVO TUTTO IL GIORNO 339 349 23 75
ACLI ROMA (SPESA E MEDICINALI PER OVER 70) 344 240 23 33
SUPPORTO PSICOLOGICO 342 07 20 415

Leggi tutto …

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.