FALCADE. Una settimana di sport e divertimento sulla neve, con le splendide montagne di Falcade a fare da cornice ad una esperienza unica.
"Scendere dai monti guidati dalla voce di questi angeli è stato come entrare in simbiosi con loro, davvero bellissimo". La testimonianza è della napoletana Pina, che assieme ad altre 41 persone non vedenti dell'Associazione disabili visivi Onlus Aps di Roma, guidata da Laura Nardone, si sono cimentate in varie specialità alpine (19 nella discesa, 10 nel fondo e il resto in piacevoli passeggiate).A trascinare il gruppo con il suo entusiasmo il piccolo Federico, 11 anni, di Falconara Marittima, in provincia di Ancona, anche lui non vedente.
Al fianco dei non vedenti dell'associazione sono stati impegnati 15 carabinieri del comando provinciale di Belluno dell'Arma (compresi alcuni del gruppo forestale) assieme ad altri componenti delle forze di polizia e al personale del reggimento alpini di Belluno.
I rappresentanti delle forze dell'ordine hanno creato attorno ai non vedenti una cornice di sicurezza, seguendo personalmente ognuno di loro, consentendogli quindi di praticare tutte le attività sportive in piena serenità. Per Falcade e l'Agordino la settimana sulla neve dell'associazione romana impegnata a favore dei disabili visivi è ormai una tradizione consolidata. Come è consolidata la collaborazione delle forze dell'ordine all'iniziativa, che permette a non vedenti e ipovedenti di trascorrere giornate serene e intense nell'ambiente montano. L'associazione nazionale senza scopo di lucro nata nel 1970 organizza ormai da oltre 35 anni le settimane bianche dedicate ai disabili visivi.
da Corriere delle Alpi del 30/01/2022