Logo del sito

[N.d.R.: Abbiamo sempre manifestato un aperto scetticismo nei confronti dei tentativi di trasferire ai non vedenti le emozioni essenzialmente visive provocate dai capolavori della pittura figurativa in chi li può vedere.

Siamo convinti che l'unica cosa che è possibile comunicare attraverso il tatto è la descrizione della composizione spaziale degli elementi pittorici, indipendentemente dalla perfezione tecnica e dagli espedienti immaginifici e fantasiosi escogitati con le migliori e più apprezzabili intenzioni del mondo. Nessuna trasposizione tattile potrà mai comunicare l'emozione provocata nel contemplare le intensità espressive dei volti o la plasticità e dinamicità degli atteggiamenti corporei che emergono dai capolavori dei grandi maestri e, tanto meno, le atmosfere inquietanti e le sciabolate di luce delle opere caravaggesche.

Ciò malgrado, poiché siamo convinti assertori del diritto di ognuno a sperimentare e a creare autonomamente i propri convincimenti, siamo ben lieti di far conoscere anche questa iniziativa che si aggiunge alle tante altre, a nostro giudizio ancora più interessanti, dell'Associazione Museum, per far avvicinare le persone con disabilità visiva all'arte in tutte le sue forme e manifestazioni. G.N.]

Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini
Salone Pietro da Cortona

Roma, via delle Quattro Fontane 13

Mercoledì 1° giugno 2022, alle ore 11.00, le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano a Palazzo Barberini “ EMOZIONI TATTILI: GIUDITTA E OLOFERNE DEL CARAVAGGIO, I POLPASTRELLI RACCONTANO ”.

Il progetto prevede l’installazione di un modello tattile della celebre opera di Caravaggio nella sala in cui è conservato, nell’ottica di ampliare l’offerta didattica del Museo anche alle persone con disabilità visiva.

Realizzata dallo studio di architettura Architalab di Roma e testata da Rosella Frittelli, in rappresentanza dell’UICI, la tavola tattile di 66x66cm rappresenta il dipinto Giuditta e Oloferne tramite una restituzione tridimensionale ottenuta a partire da una foto. Il quadro tattile restituisce, attraverso le diverse profondità presenti, informazioni iconografiche precise dei diversi elementi e personaggi che animano la composizione.

Il modello è stato lavorato con un programma Blender con il modulo Scullpt di scultura 3D che ha conferito maggiore spessore al bassorilievo ottenuto dalla foto, per poi essere colorato con opportune vernici a base sintetica, resistenti all’usura e al tatto.

Completano il progetto una legenda con caratteri ingranditi e in braille trasparente, alcuni disegni in rilievo su tavole formato A3 realizzati con il fusore, che approfondiscono le immagini presenti nel quadro, 5 testi in braille donati dall’Istituto Sant’Alessio, e due QR code che rimandano ad altrettanti contenuti audio: il primo consiste in una spiegazione del dipinto su testi forniti da Yuri Primarosa, storico dell’arte e curatore delle Gallerie Nazionali, mentre il secondo è una drammatizzazione dell’evento realizzato dagli attori Lucia Bianchi, Stefano Pavone, Devis Tagliaferro e Mimmo Valente.

Con questo intervento l’Associazione Museum prosegue nel percorso della “fruizione del patrimonio artistico” a tutte le utenze nelle istituzioni museali della città di Roma. Finora è stato fatto ai Musei Capitolini, al Museo Etrusco di Villa Giulia, alLa Galleria Nazionale, al Museo Bilotti, al Museo Pigorini e al Museo Lavinium.

Trasmissioni RAI con audiodescrizione

Programmi RAI audiodescritti dal 20 al 25 settembre

Foto di un televisore acceso
Foto di un televisore acceso

Questo l'elenco delle trasmissioni con il servizio di audio descrizione in onda sulle reti RAI dal 20 al 25 settembre

20/09/2023

  • RAIUNO - ore 16.00
    IL PARADISO DELLE SIGNORE 8 - DAILY STAGIONE 6 (1°Visione)
  • RAIUNO - ore 21.30
    IL COMMISSARIO MONTALBANO - PAR CONDICIO
  • RAITRE - ore 20.50
    UN POSTO AL SOLE (1°Visione)
  • RAIPREMIUM - ore 06.30
    QUESTO NOSTRO AMORE 80 puntata 6
  • RAIPREMIUM - ore 10.15
    UN POSTO AL SOLE 26 puntata 170.171
  • RAIPREMIUM - ore 21.20
    UN CUORE, DUE DESTINI puntata 3,4
  • RAIPREMIUM - ore 22.55
    ENRICO PIAGGIO. UN SOGNO ITALIANO

Leggi tutto …

Numeri telefonici utili al tempo del coronavirus

TAMPONI IN FARMACIA A ROMA E NEL LAZIO. - L'ELENCO COMPLETO E GLI INDIRIZZI.

lo scorso 10 novembre 2020 è stato siglato l'accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti su dove è possibile effettuare test rapidi antigienici e test seriologici.
I test avranno un prezzo massimo di 20 euro per i seriologici e 22 euro per l'antigenico. Sono infatti oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test eseguendone ad oggi circa 3mila.

Leggi tutto …

Associazioni romane che consegnano spesa e farmaci a domicilio.

Ci auguriamo che non siano necessarie, ma il timore che Roma sia destinata a conoscere un'altra fase di confinamento esiste e allora è meglio essere preparati.

Leggi tutto …

Servizi e numeri utili ai tempi del coronavirus aggiornati al 17 maggio.

  • Numero di pubblica utilità  - Covid-19:
    1500
  • PROTEZIONE CIVILE VOLONTARIATO
    800 85 48 54
  • CROCE ROSSA ITALIANA
    800 06 55 10
  • SALA OPERATIVA SOCIALE
    800 44 00 22
  • supporto psicologico:
    800.833.833
  • EMERGENZA INFANZIA:  
    114

Servizio rivolto a tutti coloro che vogliono segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.

Leggi tutto …

Aiutarci a Milano:

un servizio di supporto per la distribuzione di spesa, pasti e alimenti per animali tramite un call center e una rete di volontari sul territorio.

02 23 05 82 79


Niguarda Rinasce:

fornisce supporto psicologico e informazioni mediche a tutti i cittadini anziani, soli, ammalati e disabili in zona Niguarda a Milano.

02. 80 89 86 45

Numeri operativi su tutto il territorio di Roma

CROCE ROSSA ITALIANA (per spesa o farmaci) 800 06 55 10
SALA OPERATIVA SOCIALE 800 44 00 22
CARITAS ROMA OPERATIVO TUTTO IL GIORNO 339 349 23 75
ACLI ROMA (SPESA E MEDICINALI PER OVER 70) 344 240 23 33
SUPPORTO PSICOLOGICO 342 07 20 415

Leggi tutto …

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.