DescriVedendo RAINBOW Museo Storia Naturale Milano - Sabato 6 maggio 2023 - Ore 10,30 visita guidata
il Museo di Storia Naturale, nell’ambito del progetto “MU.SENSES, al museo con tutti i sensi”, inaugura il percorso inclusivo e accessibile a tutti “DescriVedendo Mostra Rainbow”, curato dalla didattica del museo rappresentata da Gruppo Pleiadi in collaborazione con Associazione Nazionale Subvedenti OdV con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Le guide, appositamente formate, attraverso un’esperienza immersiva e multisensoriale, condurranno tutti alla scoperta di 3 splendidi Diorami del Museo. Questa volta la potenza evocativa del metodo DescriVedendo ci permetterà di "vedere la natura con gli occhi della mente”.
La visita guidata gratuita è su prenotazione:
Grazie al metodo DescriVedendo, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta di tre diorami presenti all’interno del Museo attraverso la loro descrizione puntuale e morfologica, poi approfondita dalla spiegazione scientifica. Il metodo DescriVedendo si avvale della capacità del linguaggio di innescare il processo immaginativo e permette di vivere un'esperienza artistica e culturale inclusiva e innovativa, così che anche le persone con disabilità visiva possano fruirla.
L’evento si inserisce nel palinsesto Rainbow – un semestre all’insegna del colore e delle sue sfaccettature attraverso mostre diffuse ed eventi a Milano – che al Museo di Storia Naturale si concretizza fino al 3 settembre in un percorso di un approfondimento delle collezioni dal titolo "Rainbow. Tutti i colori dell'evoluzione", realizzato in occasione della Mostra “Rainbow: colori e meraviglie tra miti, arti e scienza”,
allestita dal Mudec in collaborazione con il MSNM.
Una serie di esemplari zoologici, un incredibile caleidoscopio di insetti, insieme a conchiglie, cristalli e campioni di minerali offrono una panoramica delle colorazioni presenti in natura, originate sia da pigmenti che da fenomeni fisici di interferenza e diffrazione della luce. La magnificenza con cui i colori giocano e si armonizzano con strane e bizzarre forme è molte volte stupefacente e unica.
A partire dal mese di maggio, tre diorami di questo affascinante percorso saranno fruibili attraverso visite guidate DescriVedendo con cadenza mensile o su richiesta, condotte dagli explainers della didattica appositamente formati.