Logo del sito

Parlamento, Commissione e Consiglio europeo hanno trovato l'intesa sul certificato digitale per il via libera ai movimenti all'interno dell'Europa. L'entrata in vigore è fissata per il primo luglio

È stato raggiunto un accordo tra Parlamento, Commissione e Consiglio europeo per quanto riguarda il certificato digitale UE. Lo strumento che attesta e permette ai vaccinati, a chi possiede un test negativo recente e ai guariti dal Covid di spostarsi da un Paese all'altro dell'Unione Europea senza ulteriori vincoli. "Eu Digital Covid Certificate", è questo il nome ufficiale scelto, e non Green Digital Certificate come sembrava essere.
Il certificato sarà disponibile sia in forma digitale che cartacea ed entrerà in vigore dal primo luglio 2021. Il certificato e il suo regolamento avranno una validità di 12 mesi, ma il Parlamento tiene a sottolineare che il green pass "non sarà una precondizione per esercitare il diritto alla libertà di circolazione e non sarà considerato un documento di viaggio". Detto ciò, gli Stati UE non dovranno imporre ulteriori restrizioni ai viaggiatori, come la quarantena, l'autoisolamento o i tamponi, "a meno che non siano necessarie e proporzionate per salvaguardare la salute pubblica".
Didier Reynders, commissario Ue e vice primo ministro belga ha dichiarato: "Abbiamo fornito questo nuovo strumento a tempo di record per salvaguardare la libertà di movimento per tutti i cittadini".
Attualmente non ci sono riferimenti alla gratuità dei test necessari per ottenere il certificato, come ad esempio il tampone molecolare e il test sierologico. La Commissione stanzierà comunque 100 milioni di euro per acquistare tutto il necessario a vantaggio di chi ha un effettivo bisogno come i lavoratori frontalieri, le persone che hanno affetti stretti all'estero, vanno a scuola fuori dal proprio Paese o chi si reca frequentemente oltreconfine per questioni sanitarie.
Eventuali nuove misure restrittive dovranno essere notificate almeno 48 ore prima di entrare in vigore.
"Il certificato COVID digitale UE è gratuito, sicuro e accessibile a tutti; riguarderà vaccinazioni, test e guarigioni offrendo diverse opzioni, nel pieno rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini, anche per quanto riguarda la protezione dei dati personali", ha dichiarato Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea.
Rispetto alla proposta iniziale, il certificato potrà essere applicato anche ai cittadini UE che vivono fuori dall'Unione Europea con vaccino effettuato e riconosciuto dall'Ema (European Medicines Agency).
Il certificato COVID digitale UE comprenderà la vaccinazione, i test e la guarigione; sarà disponibile in formato digitale e cartaceo, a scelta dei titolari, e conterrà un codice QR con firma digitale; sarà gratuito, potrà essere ottenuto facilmente e sarà disponibile anche per le persone che sono state vaccinate prima dell'entrata in vigore del regolamento sul certificato COVID digitale UE; potrà essere utilizzato dagli Stati membri anche per esigenze nazionali

di Lorenzo Tirotta, estratto da www.hwupgrade.it, 21 Maggio 2021

Trasmissioni RAI con audiodescrizione

Programmi RAI audiodescritti dal 5 all’11 giugno

Foto di un televisore acceso
Foto di un televisore acceso

Questo l'elenco delle trasmissioni con il servizio di audio descrizione in onda sulle reti RAI dal 5 al 11 giugno.

05/06/2023

  • RAIUNO - ore 21.25 –
    BIANCA
  • RAIDUE - ore 15.25 –
    SQUADRA SPECIALE COBRA 11
  • RAIDUE - ore 19.00 –
    HAWAII FIVE-O
  • RAIDUE - ore 19.40 –
    NCIS
  • RAIDUE - ore 21.20 –
    NCIS LOS ANGELES (1°Visione)
  • RAIDUE - ore 22.10 –
    BLUE BLOODS (1°Visione)
  • RAITRE - ore 20.50 –
    UN POSTO AL SOLE
  • RAIPREMIUM - ore 09.00 -
    UN POSTO AL SOLE 26 puntata 93,94
  • RAIPREMIUM - ore 11.25 -
    CHE DIO CI AIUTI 5 puntata 17,18
  • RAIPREMIUM - ore 15.35 -
    UNA GRANDE FAMIGLIA puntata 1
  • RAIPREMIUM - ore 17.35 -
    CHE DIO CI AIUTI 5 puntata 19,20
  • RAIPREMIUM - ore 19.30 -
    MÀKARI puntata 3
  • RAIGULP - ore 15.00 -
    CRUSH – LA STORIA DI STELLA

Leggi tutto …

Numeri telefonici utili al tempo del coronavirus

TAMPONI IN FARMACIA A ROMA E NEL LAZIO. - L'ELENCO COMPLETO E GLI INDIRIZZI.

lo scorso 10 novembre 2020 è stato siglato l'accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti su dove è possibile effettuare test rapidi antigienici e test seriologici.
I test avranno un prezzo massimo di 20 euro per i seriologici e 22 euro per l'antigenico. Sono infatti oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test eseguendone ad oggi circa 3mila.

Leggi tutto …

Associazioni romane che consegnano spesa e farmaci a domicilio.

Ci auguriamo che non siano necessarie, ma il timore che Roma sia destinata a conoscere un'altra fase di confinamento esiste e allora è meglio essere preparati.

Leggi tutto …

Servizi e numeri utili ai tempi del coronavirus aggiornati al 17 maggio.

  • Numero di pubblica utilità  - Covid-19:
    1500
  • PROTEZIONE CIVILE VOLONTARIATO
    800 85 48 54
  • CROCE ROSSA ITALIANA
    800 06 55 10
  • SALA OPERATIVA SOCIALE
    800 44 00 22
  • supporto psicologico:
    800.833.833
  • EMERGENZA INFANZIA:  
    114

Servizio rivolto a tutti coloro che vogliono segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.

Leggi tutto …

Aiutarci a Milano:

un servizio di supporto per la distribuzione di spesa, pasti e alimenti per animali tramite un call center e una rete di volontari sul territorio.

02 23 05 82 79


Niguarda Rinasce:

fornisce supporto psicologico e informazioni mediche a tutti i cittadini anziani, soli, ammalati e disabili in zona Niguarda a Milano.

02. 80 89 86 45

Numeri operativi su tutto il territorio di Roma

CROCE ROSSA ITALIANA (per spesa o farmaci) 800 06 55 10
SALA OPERATIVA SOCIALE 800 44 00 22
CARITAS ROMA OPERATIVO TUTTO IL GIORNO 339 349 23 75
ACLI ROMA (SPESA E MEDICINALI PER OVER 70) 344 240 23 33
SUPPORTO PSICOLOGICO 342 07 20 415

Leggi tutto …

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.