[N.d.R.: Trattandosi di una questione concernente un'associazione sorella, ci siamo finora astenuti dall'intervenire in questo problema e continuiamo a farlo. Tuttavia, essendo molti nostri associati anche soci dell'UICI, ci è stato chiesto di pubblicare le notizie che appaiono sulla stampa. Noi aderiamo a questa richiesta, ma senza aggiungere alcun commento.]
MARTEDI’ 4 OTTOBRE ALLE ORE 16,30 Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con Diana Pellegrini ” Poesia in viaggio. Luoghi e stati dell’Animo. Davide Rondoni:” Voler bene ad una persona"
L'Associazione Luca Coscioni è impegnata a livello internazionale e ha ottenuto negli anni concreti risultati sul diritto alla mobilità, sull'abbattimento delle barriere architettoniche, sugli ausili e sul tema della firma digitale.
Il Filmstudio, in collaborazione con +Cultura Accessibile e CSC-Cineteca Nazionale, rilancia il ciclo di proiezioni accessibili allo Spazio Scena in Via degli Orti d'Alibert a Roma. Una proiezione al mese di grandi film con sottotitoli e audiodescrizione per consentire anche alle persone sorde e cieche o ipovedenti di partecipare alla visione in sala di questi capolavori.
Questo il programma delle proiezioni:
MARTEDI’ 20 SETTEMBRE ALLE ORE 16,30 , Conversazioni sull’Arte…ma non solo, con dott.ssa Francesca Gambella ” LA STATUA EQUESTRE DELL’IMPERATORE MARCO AURELIO IN PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO. Quando gli equivoci salvano dalla Storia”.
L'inesorabile macchina del tempo avanza e miete le sue vittime. Razionalmente, bisognerebbe rassegnarsi all'inevitabile, ma quando si tratta di una persona amica e che abbiamo sempre ammirato per le sue capacità non comuni e la sua dedizione alla causa delle persone con disabilità, la perdita ci colpisce nel profondo dell'anima.
Pagina 9 di 55
Questo l'elenco delle trasmissioni con il servizio di audio descrizione in onda sulle reti RAI dal 28 marzo al 2 aprile
lo scorso 10 novembre 2020 è stato siglato l'accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti su dove è possibile effettuare test rapidi antigienici e test seriologici.
I test avranno un prezzo massimo di 20 euro per i seriologici e 22 euro per l'antigenico. Sono infatti oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test eseguendone ad oggi circa 3mila.
Ci auguriamo che non siano necessarie, ma il timore che Roma sia destinata a conoscere un'altra fase di confinamento esiste e allora è meglio essere preparati.
Servizio rivolto a tutti coloro che vogliono segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.
un servizio di supporto per la distribuzione di spesa, pasti e alimenti per animali tramite un call center e una rete di volontari sul territorio.
02 23 05 82 79
fornisce supporto psicologico e informazioni mediche a tutti i cittadini anziani, soli, ammalati e disabili in zona Niguarda a Milano.
02. 80 89 86 45
CROCE ROSSA ITALIANA (per spesa o farmaci) 800 06 55 10
SALA OPERATIVA SOCIALE 800 44 00 22
CARITAS ROMA OPERATIVO TUTTO IL GIORNO 339 349 23 75
ACLI ROMA (SPESA E MEDICINALI PER OVER 70) 344 240 23 33
SUPPORTO PSICOLOGICO 342 07 20 415