L’Associazione di Volontariato Museum, in collaborazione con il Museo Andersen, è lieta di invitarla alla Festa della Musica che si terrà mercoledì 21 giugno alle 20,00. Un serata di musica e parole, a cura della Cappella Musicale Costantina, da un’idea della dott.ssa Maria Giuseppina Di Monte, direttrice del Museo Andersen. Mimmo Valente e Francesca Inglese proporranno la lettura di alcuni scritti, tratti dall’epistolario intercorso tra lo scrittore Henry James e lo scultore Hendrik Christian Andersen e dai diari di Olivia Cushing. Il Quartetto d'Archi della Cappella Musicale Costantina, con il coordinamento a cura di Paolo De Matthaeis, interpreteranno musiche di Bach, Haendel, Mozart, Piazzolla.
Museo Hendrik Christian Andersen, via Pasquale Stanislao Mancini 20. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
LETTURA CONCERTO con aperitivo
LE VOCI DELLA MODA
DOMENICA 18 GIUGNO alle ORE 19:00
presso l'Antica Piazzetta della Pescheria
C.so Diaz 14 Forlì
LETTURA CONCERTO dedicata alla Mostra "L'arte della moda" allestita presso i Musei San Domenico di Forlì
L’Associazione di Volontariato Museum organizza una visita tattile alla mostra “Arnaldo Pomodoro. Il Grande Teatro delle Civiltà”, presso il Palazzo della Civiltà Italiana, Quadrato della Concordia, 3, lunedì 19 giugno alle 16,30, con appuntamento davanti all’ingresso del Palazzo della Civiltà Italiana alle 16,15.
Lavoro, diritti, welfare di tipo collaborativo sono le priorità di Vincenzo Falabella, presidente della Fish, che debutta al CNEL come rappresentante del Consiglio Nazionale del Terzo settore
L’Associazione di Volontariato Museum organizza una visita tattile alla mostra “Pericle Fazzini. Lo scultore del vento”, presso il Museo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, Via Fiorello La Guardia 6, giovedì 8 giugno alle 16,00, con appuntamento davanti all’ingresso del Museo alle 15,45
Lo ha annunciato la Ministra nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di Falabella e Pagano, presidenti di Fish e Fand.
Pagina 6 di 63
Questo l'elenco delle trasmissioni con il servizio di audio descrizione in onda sulle reti RAI dal 27 novembre al 3 dicembre
lo scorso 10 novembre 2020 è stato siglato l'accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti su dove è possibile effettuare test rapidi antigienici e test seriologici.
I test avranno un prezzo massimo di 20 euro per i seriologici e 22 euro per l'antigenico. Sono infatti oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test eseguendone ad oggi circa 3mila.
Ci auguriamo che non siano necessarie, ma il timore che Roma sia destinata a conoscere un'altra fase di confinamento esiste e allora è meglio essere preparati.
Servizio rivolto a tutti coloro che vogliono segnalare una situazione di pericolo e di emergenza in cui sono coinvolti bambini e adolescenti.
un servizio di supporto per la distribuzione di spesa, pasti e alimenti per animali tramite un call center e una rete di volontari sul territorio.
02 23 05 82 79
fornisce supporto psicologico e informazioni mediche a tutti i cittadini anziani, soli, ammalati e disabili in zona Niguarda a Milano.
02. 80 89 86 45
CROCE ROSSA ITALIANA (per spesa o farmaci) 800 06 55 10
SALA OPERATIVA SOCIALE 800 44 00 22
CARITAS ROMA OPERATIVO TUTTO IL GIORNO 339 349 23 75
ACLI ROMA (SPESA E MEDICINALI PER OVER 70) 344 240 23 33
SUPPORTO PSICOLOGICO 342 07 20 415