Accesso utenti
incontro della FISH con il Presidente del Consiglio dei Ministri. Comunicato del Presidente Vincenzo Falabella.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 33
Come sapete ieri è stata la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e reputo importante condividere con voi tutti gli esiti dell'incontro che la FISH ha avuto con il Presidente Conte.
Chiudi gli Occhi e Vola ora accessibile agli spettatori con disabilità visive sulla piattaforma Movie Reading
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 59
COMUNICATO STAMPA
Grazie al generoso contributo di A.D.V., Associazione Disabili Visivi ONLUS, l'audiodescrizione del film documentario di Julia Pietrangeli sui non vedenti che pilotano gli aeroplani, è ora disponibile sulla piattaforma Movie Reading.
Il film indipendente prodotto da Human Installations e nominato nella cinquina finalista del Premio Globo d'Oro di quest'anno, premiato come miglior regia documentari al Social World Film Festival e selezionato in numerosi festival tra Brasile, Usa, India, Europa, prosegue il suo viaggio arricchendosi di un elemento fondamentale: l'accessibilità.
Il bosco della Reggia sentito con il tatto e l'olfatto
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 95
N.d.R.: Il primo tour guidato nel Parco della Reggia di Caserta è previsto per venerdì 25 ottobre e il costo sembrerebbe essere di 8 euro complessivi per il cieco e il suo accompagnatore. Diciamo "sembrerebbe", perché l'articolo non lo precisa, ma lo abbiamo ricavato dal sito della Reggia. In fondo, per puro amore di polemica, vi diremo cosa pensiamo dello sconto per i disabili.
Il disastro del trasporto disabili.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 129
Un fischio e il taxi si ferma.
Lo si vede nei film americani e chi è stato a New York o a Dallas sa benissimo che, anche senza fischiare,basta mettersi sul bordo del marciapiede e fare segno con la mano per acchiappare uno dei tanti taxi che circolano continuamente in cerca di clienti.
Qui in Italia le cose sono ben diverse e soltanto nelle ore morte è facile trovare un taxi ai posteggi o chiamarlo per telefono. Se poi è un giorno di piogia,ci puoi anche rinunciare in partenza: dopo 10 minuti di attesa con sottofondo musicale ripetuto fino alla nausea, la risposta automatica è: "Non ci sono taxi in zona", e scatta la parolaccia!
ULTIME NOTIZIE SUL TRASPORTO DISABILI A ROMA.
- Dettagli
- Scritto da Giulio Nardone
- Categoria: Articoli dell'Associazione
- Visite: 79
Giovedì vi è stato l'incontro delle Associazioni con l’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, il Dipartimento Mobilità e Trasporti, alcuni consiglieri capitolini, il Disability Manager e le cooperative taxi, ex vettori del trasporto disabili.